TERMS OF SERVICE

  • CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

    PREMESSA:

    Le nostre vendite, salvo stipulazione contraria, sono effettuate alle “Condizioni generali di vendita” qui di seguito riportate, le quali annullano ogni diversa clausola stampata o manoscritta sulle Richieste d’Offerte, ordini e corrispondenza del Compratore. Ogni  trasmissione di Ordine implica l’adesione senza riserve da parte del Compratore alle condizioni generali che seguono

    1. OFFERTE

    Le nostre offerte, anche se fatte per lettera, fax, e-mail non sono impegnative e le ordinazioni che ci pervengono si intendono accettate solo se confermate da noi per iscritto. Le indicazioni riportate sui cataloghi, prospetti e listini, non impegnano la FEMA che si riserva la facoltà di apportare qualsiasi modifica ai propri prodotti ed ai prezzi relativi; pertanto la FEMA si considera vincolata esclusivamente da quanto riportato sulle sue Conferme d’Ordine. I pesi indicati sul Preventivo o nel corso della trattativa sono approssimativi, non possono essere motivo di reclamo o di riduzione del prezzo, qualunque sia la variazione.

    2. ORDINAZIONI

    Il contratto di vendita si intende impegnativo per entrambe le parti a far data dalla emissione della Conferma d’Ordine da parte di FEMA. Le ordinazioni devono essere definite in tutte le loro parti e complete di tutte le necessarie indicazioni sia tecniche che amministrative, comprese le eventuali facilitazioni di carattere fiscale, entro 10 giorni dalla data della loro emissione, lecito in difetto, dilazionare il termine di consegna.

    3. PREZZI

    I prezzi contrattuali sono quelli riportati sulle conferma d’ordine e si intendono per merce resa franco nostro stabilimento o nostro magazzino, imballo escluso. Tutte le condizioni di vendita di eventuali forniture aggiuntive devono essere espressamente concordate.

    4. TERMINI DI CONSEGNA

    I termini di approntamento, presentazione al collaudo e spedizioni riportati nelle nostre conferme d’ordine hanno carattere puramente indicative. Eventuali ritardi non potranno quindi in alcun caso dare luogo a risarcimento di danni o alla risoluzione anche parziale del contratto, a meno che tali conseguenze non siano state espressamente da noi accettate in conferma d’ordine.

    FEMA è comunque liberata di pieno diritto da ogni impegno relativo ai termini di consegna nei seguenti casi:

    1. Quando il compratore non rispetta le condizioni di pagamento convenute
    2. In caso di forza maggiore o di eventi quali serrata, sciopero o comunque astensione dal lavoro, epidemia, guerra, requisizione, incendio, inondazione, interruzioni o ritardi nei trasporti, penuria di materiali.

    5. SOSPENSIONI O ANNULLAMENTI

    In caso di sospensioni o di annullamento di ordini da parte del compratore, FEMA ha il diritto ad essere indennizzata sul costo di progettazione, delle lavorazioni e dei materiali con riferimento all’avanzamento dell’ordine, oltre al risarcimento del maggior danno subito. La FEMA si riserva comunque la facoltà di sospendere in qualsiasi momento la fornitura in caso di mutamento delle condizioni patrimoniali del compratore, ai sensi  ed agli effetti dell’art. 1461 C.C. impregiudicato il diritto al risarcimento del danno.

    6. CONSEGNE

    La consegna si intende eseguita ad ogni effetto con la comunicazione (data anche con il semplice invio di fattura) che la merce è a disposizoine del compratore per il collaudo (ove previsto) o per il ritiro, oppure che è stata consegnata al vettore, il quale in mancanza di specifico accordo sul punto, verrà scelto dalla FEMA.

    In caso di ritardo nel ritiro della merce, comunque approntata,  per una qualsiasi ragione non dipendente dalla volontà della FEMA, questa potrà, trascorsi 8 giorni dalla costituzione in mora per il ritiro, fare effettuare l’ imballo, il trasporto o lo stoccaggio del materiale.

    7. IMBALLI

    L’imballaggio è sempre escluso dai prezzi, salvo diversa pattuizione e verrà fatturato al prezzo ci costo. FEMA provvederà all’imballaggio secondo esperienza ed usi, restando peraltro esplicitamente esonerata da ogni responsabilità per perdite ed avarie. L’impiego di imballaggi particolari, ovvero l’esclusione dell’imballaggio nel caso di merce per la quale esso è normalmente usato, dovranno essere richiesti dal compratore all’atto della ordinazione.

    8. PAGAMENTI

    I pagamenti devono essere effettuati al domicilio del venditore e secondo le condizioni concordate. Qualsiasi pagamento effettuato in luogo e modo diverso non sarà ritenuto valido. In caso di ritardo, le somme dovute comporteranno, di pieno diritto ,l’addebito di interessi sulla base del tasso medio bancario praticato dalle primarie banche italiane per finanziamenti a breve termine, maggiorato di 4 punti. E’ in facoltà di FEMA nel caso di mancato o ritardato pagamento di caparre o di arte contrattuali, di ritenere risolto il contratto, salvo il diritto per FEMA di richiedere l’indennizzo di tutti i danni sofferti conseguenti al mancato o ritardato pagamento. Il termine di pagamento concordato è a favore di FEMA. Quest’ultima, pertanto, in caso di mancato pagamento della prima rata, potrà esigere dal compratore l’immediato pagamento di tutto quanto dovuto, sia in riferimento a quell’ordine che agli eventuali altri già evasi da FEMA e non ancora pagati. Identica facoltà  viene espressamente riconosciuta a FEMA che può pertanto esigere immediatamente l’integrale pagamento qualora il compratore sia divenuto insolvente o abbia diminuito, per fatto proprio, le garanzie che aveva dato o non abbia ancora dato le garanzie che aveva promesso. Qualsiasi reclamo o contestazione non dà diritto al compratore di sospendere il pagamento delle fatture.  Gli eventuali anticipi sono sempre infruttiferi.

    9. TRASPORTI

    Salvo speciali accordi in deroga, le spese di trasporto a destino  e qualunque altra spesa o tassa che dovesse gravare sulle merci, sono a carico del compratore. In nessun caso la FEMA potrà essere  chiamata a rispondere per mancata o irregolare consegna da parte delle ferrovie, imprese di navigazione, di trasporti, corrieri etc. restando assolutamente ed esplicitamente inteso che la merce, anche se per speciali accordi venduta in porto franco, oppure consegnata a domicilio, viaggia sempre a rischio e pericolo del compratore.

    10. RECLAMI

    Eventuali reclami o contestazioni da parte del compratore dovranno essere segnalati a FEMA entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla data della consegna.

    11. GARANZIA

    FEMA garantisce I prodotti venduti per 6 (sei) mesi dalla data di consegna, salvo diversa pattuizione. La garanzia è limitata alla sostituzione gratuita franco nostro stabilimento dei pezzi inservibili per accertato difetto di materiale o di lavorazione; ciò a condizione che  non sia possibile provvedere alla riparazione alle medesime condizioni. Le parti sostituite restano di proprietà di FEMA alla quale saranno inviate a cura e spese del compratore. Ogni altro indennizzo è escluso, né potranno essere reclamati danni diretti o indiretti per il temporaneo non-uso della merce acquistata, anche se risultasse eventualmente difettosa. L’esame dei difetti e delle cause sarà sempre fatto da FEMA, presso la sua sede. Le spese di manodopera, di montaggio, rimontaggio, di trasporto per intervento anche in caso di riconosciuta garanzia, sono sempre a carico del compratore. La garanzia decade per i prodotti non usati in modo conforme alle condizioni fornite da FEMA o comunque modificati, riparati o smontati anche in parte dal compratore o da chi per esso.

    12. FORO COMPETENTE

    Per qualsiasi controversia sarà competente esclusivamente il Foro di Milano.

    GENERAL SALE AND SUPPLY CONDITIONS

    FOREWORD:

    Unless otherwise stated, our sales shall take place following our “General sale conditions” here below, which cancel any different clause, either printed or handwritten, shown in any Purchaser’s inquiry, Order and/or correspondence. Any Order confirmation shall imply the Purchaser’s acceptance of the following general conditions without reserve.

    1. QUOTATIONS

    Our Quotations, although  forwarded by either letter, fax, or e-mail, shall not be binding. Orders placed with our company shall be deemed to have been accepted only when followed by our written acknowledgement. Any indication regarding products and prices, shown in our catalogue, tables and price lists, shall not engage FEMA who reserves the right to make any modifications to its products and relevant prices; therefore FEMA shall not be deemed obliged to fulfil the conditions shown in its Order Acknowledgements, only.

    2. ORDERS O BE PLACED

    The  sale contract shall be bonding for both parties, and shall become effective upon the issuing of FEMA’S order  acknowledgement. Orders shall be defined in every respect, and shall provide all technical and accounting information as may be required, including fiscal concessions if any, within 10 days of their confirmation. Failure by the customer to conform with the above requirement shall authorize FEMA to delay the delivery time.

    3. PRICES

    Contract prices are shown in the order acknowledgement and shall refer to goods delivered ex-works our plant or warehouse, packaging not included. All sale terms of pay additional supply shall specifically be agreed upon.

    4. DELIVERY TERMS

    The delivery times required for manufacturing, inspecting and shipping the goods, as indicated by our acknowledgements shall be intended purely as an indication. FEMA shall not be held liable for any delay occurred in any case, and such delay shall not  result in any compensation and/or even partial resolution of the contract, unless such conditions have expressly been accepted  by us through  the order acknowledgement. FEMA shall anyway be fully and rightfully relieved from any obligation arising from the confirmed delivery times when:

    1. The purchase does not comply with the payment terms agreed;
    2. In case of “force majeure” or in such events as: lock-out, strike or any unauthorized work suspension, epidemic, war, requisition, fire, flood, work accidents, transportation stopped or delayed, lack or raw materials.

    5. SUSPENSIONS OR CANCELLATIONS

    In case order suspension or cancellation by the purchaser, FEMA shall be entitled to be indemnifield for the costs of design, manufacture and materials according to the status of order processing, as well as for any other damage incurred. FEMA reserves the right to suspend the supply at any time, should the purchaser’s statement of assets and  liabilities change, as provided and for under clause 1461 of the Rules of Civil Procedure, without prejudice to the right of compensation for damages.

    6. DELIVERIES

    The delivery shall be deemed to have taken place following the advice (even by sending the invoice) that goods are at the purchaser’s disposal for inspection  (when expected) or picking up, or notification informing that the goods have been handed over to the shipping agent. In case no agreement exists as to the shipping agent to be used, FEMA shall decide in this respect. Should any delay occur, for any reason having no relation with FEMA in the picking up of the goods ready for shipment, FEMA may, after 8 days have elapsed since such default first arising, have the material either packed and shipped, or stored.

    7. PACKAGING

    Unless a different agreement has been taken, prices never include packaging, which shall be invoiced at cost. FEMA shall provide a packaging according to the standard in use as well as to its experience. However, it shall in no way be held responsible for any loss or damage. The purchaser shall be expected to require specifically, upon placing the order, the use of a particular type of packaging, or the exclusion of the packaging in case of goods for which it is usually foreseen.

    8 PAYMENT TERMS

    Payment shall be effected at the seller’s residence, according to the terms agreed upon. Any payment effected at a different address or in a different way shall be held as null. In case of delayed payment, FEMA shall be fully entitled to increase the outstanding amounts by the interests calculated based upon the average bank rate used by primary Italian banks for short term financing operations, with a further 4 point increase. In case of non-payment or delayed payment of advance sums or contract installments, FEMA may the contract as terminated, without prejudice to FEMA’s right to claim for all damages suffered further to such delayed or non-payment. The agreed payment terms shall be in favor of FEMA’s. The latter, in case of non- payment of the first installment, may therefore demand the prompt payment of any amount due by the purchaser both for that specific order and for any for any other order already shipped by FEMA whose amount has not been paid yet. The same shall apply in case of insolvency of the purchaser, or should the purchaser either diminish the warranties he had already submitted, or refrain from submitting to ones he had promised.

    No claim or controversy shall in any case entitle the purchaser to suspend the payment of invoices. Any down payment shall always be deemed to bear no interest.

    9. TRANSPORTATION

    Unless otherwise agreed, transport costs and any other cost or duty pending with the goods, shall be at the purchaser’s expense. In no case shall FEMA be held responsible for non-delivery or for any improper delivery carried out by the railways, or by any shipping company, transport company, courier , etc. It shall also be understood and agreed that the goods always travel at the purchaser’s risk, even when sold with freight prepaid or free delivered to the purchaser’s warehouse.

    10. CLAIMS

    Any claim or objection raised by the purchaser shall be notified to FEMA within 15 (fifteen) working days from date of delivery.

    11. GUARANTEE

    FEMA shall guarantee its products for 6 (six) months from date of delivery, unless otherwise stated. Such guarantee shall be limited to the replacement, free of charge and ex works our plant, of any part that should be found faulty in material or workmanship; the above provided that it is not possible repairing it at the same conditions. The replaced parts shall be FEMA’s property, and shall therefore be forwarded to FEMA at the purchaser’s expenses. Any other indemnity shall be excluded, and no damage, neither direct nor indirect, shall be claimed for the temporary non-use of the goods purchased, even in case it was recognized as faulty. The facts and causes shall always be investigated at FEMA’s. Labor, assembling, re-assembling and transport costs, even in case of guarantee repair, shall always be to the account of the purchaser. The guarantee shall not apply for products which have been used without complying with FEMA’s instructions, or which have benne altered, repaired or taken apart even partially by either the purchaser or any third party.

    12. COMPETENT COURT

    The Court of Milano shall be held as the sole competent authority for any controversy.